Cos'è pilone rugby?

Pilone nel Rugby

Il pilone è uno dei ruoli chiave nella mischia chiusa nel rugby, appartenente al pacchetto di mischia (gli otto giocatori in prima linea). Si dividono in:

  • Pilone sinistro o loosehead prop (numero 1): Si posiziona a sinistra della seconda linea e ha la spalla sinistra libera (loosehead, appunto) quando si ingaggia in mischia. Ha la responsabilità principale di contrastare il pilone destro avversario e di supportare il tallonatore. È cruciale che possieda grande forza, stabilità e tecnica di ingaggio. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Pilone%20Sinistro

  • Pilone destro o tighthead prop (numero 3): Si posiziona a destra della seconda linea e ha la spalla destra "stretta" tra il tallonatore e il pilone sinistro avversario quando si ingaggia. La sua posizione lo rende un obiettivo principale degli avversari, richiedendo una forza, una resistenza e una tecnica di ingaggio ancora maggiori rispetto al pilone sinistro. Deve resistere alla pressione combinata del pilone e del tallonatore avversari. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Pilone%20Destro

Compiti principali del pilone:

Requisiti fisici e tecnici:

  • Forza: Essenziale per la mischia e i punti d'incontro.
  • Stabilità: Per mantenere la posizione in mischia e resistere alla pressione.
  • Resistenza: Il rugby è uno sport fisicamente impegnativo e i piloni devono essere in grado di giocare per tutta la durata della partita.
  • Tecnica: Una buona tecnica di ingaggio in mischia è fondamentale per evitare infortuni e garantire la superiorità della propria squadra.
  • Disciplina: Rispettare le regole e le indicazioni dell'arbitro è cruciale per evitare sanzioni che potrebbero penalizzare la squadra.